Scegliere una banca per il tuo business
Esiste un tipo di
conto corrente più adatto di altri alle esigenze dell’
impresa individuale? E quali costi è necessario affrontare? Sono tutte domande legittime a cui non sempre è facile dare una risposta univoca.
Continua a leggere
Qual è il miglior conto corrente per una società di persone? Ci sono conti aziendali e quali sono i vantaggi? È necessario avere un conto corrente bancario riservato all'attività lavorativa? È possibile aprire un conto online? Ma soprattutto è obbligatorio avere un conto aziendale?
Se hai una delle 800mila società di persone italiane (quindi sei socio di una s.s., una s.a.s. o molto più probabilmente di una s.n.c., una società a nominativo collettivo) e sei uno dei 2,5 milioni di imprenditori che amministrano una piccola società, è indispensabile capire come gestire il conto corrente bancario.
Continua a leggere
Stai pensando di costituire una
cooperativa sociale, oppure l'hai appena costituita, ma non sai come regolarti per il
conto aziendale? Ti stai chiedendo se devi aprire un conto, quale tipo di conto e che vantaggi puoi averne? Se è così, questo articolo può darti le prime nozioni utili per orientarti nell'aspetto economico finanziario della tua attività. La buona notizia è che gli adempimenti da fare non sono complessi, al contrario possono darti molti vantaggi ai quali forse non hai pensato.
Continua a leggere
Le società di capitali sono “persone giuridiche” che svolgono una determinata attività professionale per scopi di lucro. Di conseguenza, affinché possano incamerare e gestire i proprio guadagni, sono tenute ad avere uno specifico conto bancario. In queste righe vedremo le caratteristiche che deve avere un
conto corrente dedicato alle società di capitali.
Continua a leggere
Grazie allo sviluppo che in questi ultimi decenni ha avuto il mercato finanziario, vi è una continua nascita di istituti di credito pronti a fornire conti correnti pensati alle imprese. Oggi un’azienda che vuole avvalersi di un conto corrente per la propria attività può scegliere fra centinaia di offerte, quindi la ricerca rischia di essere non solo lunga, ma la scelta finale potrebbe non cadere su quella che è effettivamente la soluzione migliore. In queste righe proveremo a tracciare
le caratteristiche fondamentali di un conto aziendale e a verificare a quali banche ci si può affidare.
Continua a leggere
Hai aperto un'
impresa o stai pensando di farlo, e probabilmente tra le mille domande che ti stai ponendo ce n'è una particolarmente importante. Quale
conto bancario devo aprire? Leggi attentamente questo articolo per sapere cos'è un conto aziendale
gratuito e quali vantaggi ed oneri ti aspettano se ne apri uno.
Continua a leggere
Nel mondo dei prodotti finanziari accessibili dagli utenti attraverso le piattaforme web sta facendo capolino una realtà solida come N26. Si tratta di una startup nata in Germania nel 2013, grazie all’intraprendenza dei suoi due fondatori, Valentin Stalf e Maximilian Tayenthal. Nei primi anni il prodotto Number 26 puntava soprattutto al mercato dei privati, grazie al suo conto corrente attivabile gratuitamente attraverso una semplice procedura online. Nel corso degli anni l’azienda è cresciuta, ha abbreviato la sua denominazione in N26 ed ha aperto anche al mercato Business. Oggi la N26 viene riconosciuta dalla BCE come un comune istituto finanziario tedesco (la sede principale della società è infatti a Berlino), con oltre 380 dipendenti e più di 850mila clienti soddisfatti. N26 opera in tutte le principali nazioni dell’Euro zona a eccezione di Malta, Cipro e del Regno Unito.
Continua a leggere
La rivoluzione della
banca mobile continua con Monese! Ecco quindi tutto ciò che occorre sapere per l'apertura di un conto dedicato alle aziende, anche italiane.
Continua a leggere
La Revolut, società finanziaria britannica che offre diversificati servizi bancari tra cui carte di debito prepagate, cambio valuta,
cambio criptovaluta e
pagamenti P2P, recentemente ha trasformato il banking aziendale attraverso il lancio di nuovi account a costo zero, pensati specificatamente per
aziende,
professionisti e
freelancer.
In questo articolo esamineremo le diverse opzioni di Revolut Business e scopriremo se le sue offerte risultano essere davvero utili per i lavoratori professionisti che operano in zona euro o all’estero.
Continua a leggere
Qonto è una neo-banca francese, specificatamente pensata per la piccola e media impresa.
Magari per parlare di amore vero è un po’ presto, ma sicuramente Qonto (pronunciato alla francese, con l’accento sulla O finale) ha le carte in regola per far innamorare di sé tutte quelle realtà alla ricerca di servizi adatti alle loro dimensioni medio-piccole, ma che spesso non trovano nei canali classici del mondo bancario.
Continua a leggere
La Holvi Payment Services Ltd è una società di fornitori di servizi a pagamento finlandese, ormai pioniera di quello che viene definito il nuovo modo di gestione del capitale online, dedicato a quelle piccole aziende o a quei liberi professionisti e freelance, che possiedono un budget limitato e che preferiscono non accedere ad un conto corrente tradizionale, spesso caratterizzato da costi non indifferenti.
Fondata nel 2011, ad Helsinki, solo recentemente Holvi ha diramato i suoi servizi di online banking anche in Germania, Austria, Olanda, Inghilterra, Francia e Italia. Forte delle sue innovazioni, Holvi presenta delle interessanti novità per quanto concerne la gestione del proprio denaro, attraverso un sistema semplice ed economico, che promette di espandersi presto anche nei circuiti mondiali del banking online.
Non a caso recenti statistiche hanno infatti dimostrato come già i finlandesi prediligono il nuovo sistema Holvi al più popolare e noto servizio Paypal.
Continua a leggere
Bunq è un istituto di credito internazionale con sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi. La società è stata creata nel 2012 da Ali Niknam, già fondatore di TransIP. La startup di Fintech Bunq, offre una buona varietà di conti personali ed aziendali e focalizza la sua attenzione sulla facilità d'uso dei conti online.
Continua a leggere
È possibile tenere la propria banca nel palmo di una sola mano? Sì, a patto di avere uno smartphone. Per il resto, si tratta di una
banca "digital-only", come dicono gli anglosassoni, perché con le neo banche tutto è digitale, non ci sono filiali fisiche. Quando si tratta di scegliere un istituto finanziario per il vostro conto commerciale, perché una neo-banca può essere appropriata.
Continua a leggere
Prima di scegliere una banca per l’accensione del proprio
conto commerciale, è necessario sapere e conoscere al meglio quelle che sono le esigenze che ogni imprenditore possiede, di quali vantaggi vuole usufruire e nello specifico investire tutto il tempo possibile al fine di occuparsi al meglio della propria impresa.
Continua a leggere